Fondamenti di Automatica |
|||||
![]() |
|||||
![]() |
|||||
Slide dell'introduzione al corso (pdf) |
|||||
Piano
indicativo del corso (pdf) |
|||||
Carta semilogaritmica e regolo delle fasi | |||||
CTPIDsim: simulatore dell'esperimento di
controllo utilizzato in laboratorio; per usarlo è necessario
LabVIEW o il relativo runtime, quest'ultimo scaricabile dal sito
di National
Instruments. |
|||||
ILM-PID: Interactive Learning Modules sul
controllo PID (a cura del gruppo del prof. S. Dormido, UNED,
Madrid.) |
|||||
cpid.zip: loop di controllo con PID ISA a 2 g.d.l. e loop con PI ISA e diverse tecniche antiwindup, il tutto implementato in C. | |||||
FdA_LabExp_sim.mo:
modello Modelica dell'esperimento di laboratorio |
|||||
![]() |
|||||
Scilab,
software di calcolo, analisi di sistemi dinamici e simulazione
distribuito come open source (nei termini della Scilab License)
dallo Scilab Consortium |
|||||
(wx)Maxima, software di calcolo simbolico (CAS, Computer Algebra System) distribuito come open source (licenza GPL2) | |||||
OpenModelica,
ambiente di object-oriented modelling and simulation |
|||||
Risorse didattiche e laboratori on line: | |||||
![]() |
Temi d'esame e soluzioni (in formato pdf o pdf compresso) | ||||
Solo |
Testo e |
||||
2001/2002 | Prima prova in itinere | (24/11/2001) | |||
Seconda prova in itinere | (31/01/2002) | ||||
Terza prova in itinere | (31/01/2002) | ||||
Primo recupero prova 1 | (26/02/2002) | ||||
Primo recupero prova 2 | (26/02/2002) | ||||
Primo recupero prova 3 | (26/02/2002) | ||||
2002/2003 | Prima prova in itinere | (16/11/2002) | |||
Seconda prova in itinere | (30/01/2003) | ||||
Terza prova in itinere | (30/01/2003) | ||||
2003/2004 | Prima prova in itinere | (13/11/2003) | |||
Seconda prova in itinere | (29/01/2004) | ||||
Raccolta di temi non risolti (2005-2006) | pdf.zip | ||||
Raccolta di temi non risolti (2006-2008) | pdf.zip | ||||